Se il Real Madrid vince, vinciamo quello che abbiamo scommesso moltiplicato per la quota (nel nostro esempio è 2). In altre parole, abbiamo investito 10 udades. e la casa ci restituisce 20 (10*2). La nostra vincita NETTA è di 10 udades.
Se pareggiano, recuperiamo le nostre 10 udades e rimaniamo come eravamo, come se non avessimo scommesso.
Se il Barcellona vince, perdiamo il nostro investimento di 10 udades.
HANDICAP ASIATICO +/- 0,5 (o +/- 1/2)
Con questo handicap dobbiamo aggiungere o sottrarre l’importo di +0,5 gol al risultato della partita.
1) Supponiamo che i bookies diano il Real Madrid come favorito e offrano -0,5 per i bianchi e +0,5 per i culés. Abbiamo scommesso 10 città su Madrid. Nel nostro esempio:
Se il Real Madrid vince: vinciamo la scommessa, con gli stessi profitti che ho menzionato per l’handicap 0. Supponiamo che la partita sia finita 2-1. Bene, dato che abbiamo scommesso sul Real Madrid -0.5 dobbiamo sottrarre questo dai gol del Madrid. Quindi, per noi, la partita è finita 1,5-1 e abbiamo vinto la scommessa.
Se pareggiano: perdiamo la scommessa. Supponiamo che la partita finisca 1-1. Sottraiamo il nostro handicap e, per noi, la partita è finita 0,5-1.
Se il Barcellona vince: Esattamente lo stesso di prima.
2) Ora abbiamo deciso di scommettere sul Barcellona e puntiamo su di loro con l’handicap offerto dal bookmaker (+0,5):
- Se il Barcellona vince: ovviamente vinciamo la nostra scommessa.
- Se pareggiano: vinciamo anche la nostra scommessa. Supponiamo un pareggio 2-2. Aggiungiamo il nostro handicap +0,5 al risultato del Barcellona e per noi la partita è finita 2-2,5. Abbiamo vinto la scommessa.
- Se il Barcellona perde: perdiamo la scommessa. Supponiamo che il Madrid vinca 2-1. Aggiungiamo il nostro +0.5 e la partita finisce 2-1.5 per noi.
HANDICAP ASIATICO +/-1
Dobbiamo fare esattamente gli stessi calcoli dell’handicap precedente. Nel nostro esempio, sempre supponendo che il Real Madrid sia il favorito e che i bookies offrano +1 per il Barcellona e -1 per il Real Madrid. Abbiamo scommesso a favore del Real Madrid. Aggiungiamo l’handicap al risultato finale, ma ora abbiamo una variante:
Se il Madrid vince con più di un gol (3-1): Abbiamo vinto la nostra scommessa, perché se sottraiamo l’handicap di -1 dal risultato finale, il punteggio è ancora a favore dei Los Blancos. Supponiamo che sia finito 3-1. Per noi, sottraendo l’handicap, la partita è finita 2-1 e abbiamo vinto la nostra scommessa.
Se il Madrid vince con un solo gol di differenza (2-1): recuperiamo la nostra quota e rimaniamo come eravamo (esattamente come con l’handicap 0 quando hanno pareggiato).
Se il Madrid pareggia o perde: perdiamo tutte le nostre scommesse, perché se sottraiamo un gol dall’handicap, puoi dirmelo… e caghiamo su Capello allo stesso tempo
Se decidiamo di scommettere sul Barcellona con l’handicap +1 che ci offrono, dobbiamo solo fare i conti sommando:
- Se il Barcellona perde per un solo gol: recuperiamo la nostra scommessa.
- Se il Barcellona perde con più di un gol: perdiamo la scommessa.
- Se il Barcellona vince o pareggia: vinciamo la scommessa.
HANDICAP ASIATICO +/-2
Esattamente come il precedente, ma devi aggiungere o sottrarre due gol al risultato finale. Otteniamo indietro la nostra scommessa se abbiamo scommesso, per esempio, su Barcellona +2 e il Real Madrid ha vinto con una differenza di 2 gol. Se scommettiamo sul Real Madrid -2, deve vincere con 3 o più gol di scarto per vincere la scommessa. Se vince di due, ci viene restituita la puntata.
ASIAN HANDICAP +/-1.5
In questo caso dobbiamo aggiungere o sottrarre 1,5 gol. Qui la scommessa non viene mai restituita, o si vince o si perde. Nel nostro esempio, scommettere sul Real Madrid:
- Se il Real Madrid vince di un gol: perdiamo la nostra scommessa.Se finiscono 2-1 e sottraiamo Madrid -1.5 il risultato finale della partita per noi è 0.5-1. abbiamo perso la nostra scommessa.
- Se il Real Madrid vince con due o più gol: vinciamo la scommessa.
- Se il Real Madrid pareggia o perde: siamo fregati, dobbiamo anche punti agli allibratori.
- HANDICAPS ASIATICO DI QUARTIERI (0.25, 0.75, 1.25, 1.75 o quello che è lo stesso 1/4, 3/4, 1 1/4, 1 1/4, 1 3/4 …)
Un altro esempio, sull’handicap 0,75, scommettendo 10 città, stiamo facendo due scommesse, una su 0,5 e una su 1, di 5 città ciascuna. Trattiamo entrambe le scommesse come indipendenti con il loro handicap corrispondente, a seconda del risultato finale, aggiungendo o sottraendo quello 0,5 e quell’1.